Rapporto sull’applicazione di criteri di sostenibilità nei regolamenti edilizi locali
2016-17 – La ricerca promossa dall’Istituto Nazionale di BioARchitettura sezione di Lucca e realizzata da Studio AxS (architetti Giulia Bertolucci e Rodolfo Collodi con la collaborazione della dott.ssa Angelica Magrini), mira a fotografare la situazione provinciale in merito a come i singoli Comuni affrontano il problema delle risorse, dell’energia, dell’ambiente, della salute.
Lo stato dell’arte circa l’applicazione di criteri di sostenibilità nei Regolamenti edilizi in Provincia di Lucca è stato ottenuto attraverso lo strumento di valutazione offerto dalle Linee guida regionali, sono stati individuati i parametri di sostenibilità energetica e ambientale, nonché i relativi requisiti prescrittivi e si è verificata la loro applicazione nei regolamenti edilizi e urbanistici vigenti.
La ricerca è stata presentata pubblicamente il 18 maggio in una conferenza organizzata in collaborazione con l’Ordine Architetti PPC lucchese, con il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Lucca ha suscitato molto interesse da parte dei tecnici di tutte le professioni tecniche del settore edilizio è stata pubblicata su numerose testate di informazione come: Agenda Tecnica, Architettura Ecosostenibile, GreenReport e Tekneco.