Stiamo fronteggiando gli effetti del cambio climatico e le normative ci chiedono di progettare nuovi edifici più efficienti e ristrutturare l’esistente affinché sia meno energivoro. Per stimolare la riqualificazione di tutto il patrimonio edilizio esistente sono concesse sostanziose detrazioni fiscali. Nell’ultimo anno è stato varato anche un ulteriore potenziamento con il Superbonus che porta la detrazione fino al 110% per alcuni interventi virtuosi.
Non entro nel merito delle storture generate dalla comunicazione propagandistica che ha fatto credere al mito della “ristrutturazione gratis della casa”.
Perché l’agevolazione fiscale del 110% mette a rischio la salute? Continua a leggere sul nostro Bolg Spazioibrido.
