La finalità dello studio è capire e interpretare le relazioni tra edificio e ambiente, cioè tra costruito e natura.
Siamo specializzati nella progettazione e realizzazione di edifici sostenibili e a basso consumo, che utilizzano in modo creativo materiali tradizionali generalmente disponibili in loco.
Siamo specializzati nella progettazione e realizzazione di edifici sostenibili e a basso consumo, che utilizzano in modo creativo materiali tradizionali generalmente disponibili in loco.
Progetto bioclimatico, materiali naturali, utilizzo di energie da fonti rinnovabili, utilizzo di finiture e arredi eco-friendly e miglior rapporto tra investimento e benefici ottenuti, sono i naturali strumenti di lavoro.
L’ambizione di ogni progetto è creare ambienti di qualità che risultano carichi di significato per gli utilizzatori e che si possono realizzare e mantenere economicamente con modesti mezzi. Ciò che maggiormente ci interessa non è trovare la soluzione bella in assoluto e da mostrare, bensì creare ambienti che risultano accoglienti per le persone che li vivono e nei quali è possibile rigenerarsi.
In StudioAxS abbiamo uno spazio dove organizzare workshop, incontri a tema e laboratori applicativi sui temi dell’abitare e costruire ecosostenibile e biocompatibile che abbiamo chiamato SPAZIO IBRIDO.IL BLOG
In StudioAxS abbiamo uno spazio dove organizzare workshop, incontri a tema e laboratori applicativi sui temi dell’abitare e costruire ecosostenibile e biocompatibile che abbiamo chiamato SPAZIO IBRIDO.IL BLOG
Nel 2014 nasce il blog SPAZIO IBRIDO per raccogliere spunti, riflessioni, idee e progetti che non vengono espressi e comunicati nel sito www.studioaxs.it , ma generalmente fanno parte delle nostre lezioni in corsi specialistici, laboratori, o interventi in convegni e seminari, o che affrontiamo nella quotidianità.
Il Blog si chiama SPAZIO IBRIDO perchè è la raccolta di diversi argomenti ed è aperto all’inserimento di contributi di vario tipo legati al vivere e costruire sano ed ecocompatibile. I contributi espressi sono a cura di Studio AxS (Giulia e Rodolfo) ma anche di altri amici.